CulturesMag

The magazine of Culture

Cultura

Alla ricerca di uno Speaker per la tua azienda? Come sceglierlo e ottenere il meglio.

Invitare un Keynote Speaker a parlare presso la tua azienda è un fatto di tendenza di questi tempi. Non c’è azienda, grande o piccola, che non inviti uno Speaker a intervenire presso uno dei loro eventi. Addirittura molte aziende non si limitano a uno ma invitano diversi Speaker durante l’anno. Che si tratti di un meeting riservato alla leadership o un evento che coinvolga tutta la forza lavoro dell’azienda, che si tratti di convegni, eventi di formazione, congressi, o team building, spesso la scelta dello Speaker da invitare si rivela come fondamentale per il successo della giornata.

Ma gli Speaker hanno caratteristiche diverse e si possono suddividere in due grandi categorie: gli Speaker professionisti, specializzati in questa particolare attività, in grado di offrire un elevato livello di entertainment (intrattenimento) per il pubblico ma che spesso si rincorrono l’uno con l’altro fornendo discorsi un pò banali e prevedibili, a volte persino superficiali; e la seconda categoria, che sono Speaker professionisti di successo nel proprio campo di lavoro, con una buona capacità di parlare in pubblico e coinvolgerlo, che portano la propria esperienza di successo sotto forma di storie, aneddoti, esperienze personali.

I secondi, gli Speaker che vivono di una vita professionale propria e non fanno gli Speaker di mestiere, sono da preferire sempre. Perché? Perché portano valore aggiunto all’azienda, sotto forma di consigli ed esperienze dirette, e aprono nuovi punti di vista spesso interessanti e utili per l’azienda. E poi gli Speaker occasionali, che non lo fanno di mestiere, hanno già dimostrato di avere avuto successo nel proprio campo e le persone di successo sono sempre interessanti da ascoltare, a differenza di uno Speaker professionista che viene soltanto a intrattenere il pubblico con discorsi più o meno identici per tutti.

Fra gli Speaker occasionali e di successo, forse il migliore e più interessante che ci è capitato di ascoltare è Davide Amante. Scrittore, produttore cinematografico e appunto occasionalmente Speaker invitato da aziende, organizzazioni, istituzioni e università. Davide Amante è stato nominato per due anni consecutivi Miglior Speaker Europeo e ad ascoltarlo se ne comprendono le ragioni.

Non capita tutti i giorni di poter ascoltare il punto di vista di un romanziere di successo (oltre un milione di copie a livello internazionale) soprattutto quando si parla d vita personale, leadership e business. L’esperienza è decisamente interessante e merita farla almeno una volta nella vita, ma ciò che ci ha colpiti maggiormente è l’argomento di cui parla Davide Amante, l’Innovazione.

L’Innovazione è la parola più fondamentale e indispensabile per la competitività del business di oggi. Ma spesso si ha una visione parziale se non addirittura sbagliata su che cosa sia la vera Innovazione all’interno di un’azienda. E su questo aspetto Davide Amante ci apre gli occhi: “Cerco di approfondire il tema dell’innovazione per scoprire come questa, prima di tutto, inizi dentro di noi, come un’attitudine personale. Quando esploriamo e comprendiamo questa attitudine, possiamo sviluppare una capacità illimitata di rafforzare team e organizzazioni. Comprendere l’Innovazione può realmente determinare il successo o il fallimento della vostra vita personale e professionale.”

ll discorso di Davide Amante si articola per 40 minuti intorno al tema dell’Innovazione, e ci mostra con esperienze originali e dirette, come sia possibile portare innovazione a livello personale e professionale in azienda, a beneficio della competitività e dell’azienda intera.

davideamante.com

dmacommunication.com